Derek, giovane musicista pugliese ha da poco pubblicato il nuovo singolo Non hai più bisogno di me, brano che descrive il retrogusto amaro e le emozioni di una storia non finita del tutto. La canzone è nata dalla collaborazione con Nicco Verrienti e Francesco Lo Cascio e realizzata grazie ad una borsa di studio SIAE migliori autori under 35. Il brano è stato anche presentato ad Area Sanremo 2018, riuscendo ad arrivare alla finalissima nazionale.
Quando nasce il progetto Derek?
Nasce nel 2013, quando decido di aprire un semplice canale Youtube. Ho cominciato ad usare il web come un piccolo palcoscenico su cui presentavo nel mio piccolo tutte le mie idee. E’ stato un impasto che è lentamente lievitato, che ha catturato la mia crescita, i miei cambiamenti. Ad oggi sono felice di quella scelta
Parlami del singolo Non hai bisogno più di me
Questa canzone nasce come un loop. Una situazione, un profumo, un gusto amaro che si blocca sulla fine di un amore e si ripete all’infinito. Fotografa quell’istante preciso in cui due mani si lasciano ma immediatamente si riconcigliano ripetendo questa operazione all’infinito. Nasce da una chiacchierata con un amico l’estate scorsa. Sentirlo parlare mi fece prendere in mano il telefono e annotare subito “Bisogno più di me” tra le infinite bozze che scrivo ogni giorno. Un pezzo che si è sviluppato poi con Nicco Verrienti.
Cosa volevi comunicare con questo singolo?

Quanto tagliare un filo sia complesso e doloroso. Siamo tutti bravi a prendere in mano una forbice e minacciare grandi parole, ma in pochi in grado di tagliare davvero. Mette in luce un semplice fattore. Siamo umani e seguiamo il cuore anche se ci metterà in un simile purgatorio.
Il videoclip è davvero molto bello, raccontami come è nata l’idea Grazie mille ! per me è davvero una sfida difficile perché non è la mia materia e scrivere, dirigere e montare un video è sempre una scommessa. L’idea nasce dal concetto di “effetto collaterale” ! La protagonista, Cecilia soloperto sceglie la via più semplice affidandosi ad una pillolina gialla per “dimenticare” un capitolo della sua vita. Un capitolo che prende vita e decide di metterla di fronte alla bellezza che ha ricoperto quei giorni. Ho cercato di insegnare che non esistono scorciatoie ad un cuore rotto e che la via più giusta è sempre il tempo.
Progetti futuri?
Tanta musica inedita. Questo singolo mi ha riempito il cuore di adrenalina e non vedo l’ora di lavorare alla mia prossima “bimba”