Record di iscritti per il 1MNEXT, il contest del Concertone dedicato agli emergenti. Dal 2015 infatti, questo concorso premia gli artisti finalisti finalisti facendoli esibire sull’ambito palco di San Giovanni. Quest’anno, alla 30° edizione del Concerto del Primo Maggio a Roma, gli iscritti alla gara ammontano a ben 1785, superando ogni record.
1MNEXT – I vincitori fino ad oggi
Il contest per artisti emergenti legato al Concertone del Primo Maggio è nato nel 2015. Ecco i vincitori fino ad oggi, chi sarà il prossimo?
- La Rua (2015)
- Il Geometra Mangoni (2016)
- Incomprensibile FC (2017)
- La Municipàl (2018)
- I Tristi (2019)
Nel corso degli anni, il numero di iscritti al contest è cresciuto, arrivando fino a raddoppiare rispetto al 2019. Il Concertone, sostenuto da CGIL, CISL e UIL e organizzato per la sesta volta consecutiva da iCompany, ha riscosso sempre più successo, portando con sé anche il 1MNEXT. Adesso infatti, più di 1700 giovani artisti sognano di salire su quel palco come hanno fatto i loro predecessori, e fare ascoltare a tutta la piazza la propria musica. Ma come verranno scelti i finalisti?
1MNEXT: Regolamento
La fase di preselezione del Contest finirà il 17 marzo, giorno in cui verranno resi noti circa 100 nomi di artisti che accederanno alla fase successiva. I ragazzi saranno successivamente valutati da una Giuria di Qualità composta da:

- Massimo Bonelli (direttore artistico del Concerto del Primo Maggio)
- Lucia Stacchiotti (iCompany)
- Sara Del Caldo (Rai Radio2)
- Erica Manniello (Rockol)
- Massimiliano Longo (All Music Italia)
- Federico Durante (Billboard)
- Enrico Schleifer (RadUni)
Il 31 marzo attraverso i voti della Giuria verranno scelti 30 finalisti, che verranno invitati nel mese di aprile ad una o più esibizioni dal vivo, in cui verranno annunciati i 3 vincitori che si esibiranno al Concertone del Primo Maggio.
[…] band inizia ad acquisire ancora più riscontri positivi meritatissimi, arrivando come vincitori del 1MNEXT all’edizione 2019 del Concertone del Primo Maggio di Roma (Clicca qui per […]