Da ieri, martedì 26/06/2018, e per ben sei settimane, la seconda serata di rai uno per una volta alla settimana racconterà di storie straordinarie, e di canzoni tratte da esse. Niccoló Agliardi, entrerà della vita di alcune persone che hanno tanto da raccontare, e grazie alla sua squadra di musicisti e di un’ospite speciale per ogni puntata, le trasformerà in canzoni, portando i telespettatori nel magico mondo della composizione.
Prima puntata
Ieri, il protagonista della prima puntata è stato Francesco, giovane ragazzo di Momperone (AL) che a causa di una grave forma di sonnambulismo, nove anni fa nella notte si è lanciato nel vuoto perdendo l’utilizzo delle gambe. La sua forza da sognatore però lo ha portato a distanza di anni dal suo incidente, a riuscire a camminare con l’utilizzo di stampelle, cosa non prevista dai medici, che prevedevano invece un futuro da vegetale.
La storia di Francesco ha commosso la crew di Niccolò, e anche l’ospite speciale della puntata, Fabrizio Moro che oltre ad aiutare nella stesura del testo, ha dato voce a quelle parole. Parole che rimandano alla forza di questo ragazzo, che nonostante tutto non si è mai arreso, non ha mai smesso di lottare, con un vero e proprio
Coraggio da aviatore:
Tutti i miei vent’anni in una notte
mi riposo che domani
sono ore di lavoro e ossa rotte
di un caffè scaldato e di provincia
quando il giorno che comincia
ha il sapore di quell’altro e quello prima
la mia vita è semplice e ogni giorno è regolare
ed io che sogno spesso di volare
Tutti i miei vent’anni in una notte
appoggiati sull’asfalto
con le gambe senza guida ormai distrutte
mia madre che mi sveglia ed entra senza mai bussare
ed io io che sogno spesso di volare
Salirò le scale con il tempo che ci vuole
ogni minuto diventa un attimo speciale
i gerani alla finestra e un coraggio da aviatore
cammino, ma non ho tempo per andare
Tutta la mia vita in una mano
che non riesce più a risponde al saluto
e alle carezze di nessuno
mio padre che mi urla e crolla per farmi rialzare

Salirò le scale con il tempo che ci vuole
ogni minuto diventa un attimo speciale
i gerani alla finestra e un coraggio da aviatore
cammino, ma non ho tempo per andare
Salirò le scale con il tempo che ci vuole
ogni minuto diventa un attimo speciale
i gerani alla finestra e un coraggio da aviatore
cammino, e non ho tempo per andare
cammino e trovo il tempo per sperare
trovo il tempo per sperare
La squadra di Niccoló Agliardi ha lavorato con dedizione, senza tralasciare nemmeno un dettaglio e facendo attenzione ad ogni parola utilizzata.
Dimmi di te ha superato notevolmente le aspettative, lasciando tutti i telespettatori sbalorditi, noi di Hai sentito che musica attendiamo con ansia martedì prossimo per poter continuare a commentare insieme questo fantastico progamma!
Per rivedere la puntata:

La storia di Francesco mi ha colpita tantissimo molto forte davvero io non so se avrei avuto il suo stesso coraggio nel ricominciare lottando e stringendo i denti ma la cosa spettacolare è che Fabrizio sia riuscito ad immedesimarsi nel dolore di suo padre essendo anch’egli padre è stato molto emozionate e commovente .
L’unica critica è il fatto che programmi così educativi e da insegnamento come questi vengano trasmessi in seconda serata quando meriterebbero di tutto piano la prima serata e come ha detto Fab l’umanità intera ha bisogno di queste storie per imparare da loro
Hai ragione, programmi così NON possono essere trasmessi a mezzanotte, spero che se ne rendano conto