Questo non è un periodo facile per nessun settore, tantomeno per la cultura. Negli ultimi giorni, a causa dell’espansione in Italia del virus, sono stati annullati o rinviati tantissimi eventi culturali, da concerti a mostre d’arte e addirittura l’uscita dei film al cinema. Scopri con noi quali sono tutti gli effetti del coronavirus sulla cultura, ma prima, un ricapitolo sulla situazione che sta vivendo L’Italia nelle ultime ore.
Coronavirus: Che cos’è
Da qualche settimana ormai questo nome è entrato nelle menti degli italiani prepotentemente. Ne parlano tutti, ad ogni ora del giorno e della notte, scatenando ansia e paura trai cittadini, soprattutto per le fasce più deboli. Ma cos’è effettivamente il coronavirus? È un virus dal contagio molto facile e tempi di incubazione alti. Sì è sviluppato in Cina in concomitanza con il capodanno lunare, e nei mesi successivi piano piano è arrivato anche in altre nazioni del mondo, toccando l’Italia nelle ultime settimane. (Clicca qui per saperne di più) Il coronavirus si manifesta con febbre alta, tosse, difficoltà nella respirazione e nei casi più gravi può portare anche polmoniti e altre patologie legate.
Cosa fare per evitare il contagio?
L’istituto Superiore della Sanità (ISS) insieme all’organizzazione mondiale della Sanità (OMS) hanno elencato alcune regole per evitare il contagio del coronavirus:
- Lavarsi spesso le mani;
- Evitare contatti con persone che manifestano infezioni respiratorie;
- Evitare di toccarsi occhi, naso e bocca;
- Starnutire all’interno della piega del gomito;
- Non prendere antibiotici o antivirali almeno che non necessari e prescritti dal medico;
- Lavare le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
- Usare la mascherina solo se si ha il sospetto di essere malati o se si assistono dei malati;
- I prodotti provenienti dalla Cina non contagiano;
- Gli animali da compagnia non diffondono il virus;
- Non presentarsi in ospedale ma telefonare il 1500 in caso di febbre alta;
Il numero di contagiati in Italia sta salendo notevolmente nelle ultime ore, toccando anche il sud. È raccomandabile quindi evitare per quanto possibile i posti affollati. Scopri con noi quali sono tutti gli effetti del coronavirus sulla cultura.
Eventi musicali rinviati:
Ad essere stati rinviati a data da destinarsi, sono tantissimi tour che sarebbero dovuti iniziare come di consueto in primavera. Uno di questi è quello di Giusy Ferreri, ma anche Giovanni Truppi, Brunori Sas e Violetta Zironi hanno dovuto annullare momentaneamente le date iniziali dei tour. Non solo i concerti hanno subito ritardi, infatti, nelle ultime ore è stata rinviata anche l’uscita del nuovo album di Mostro, comprese date dell’instore che avrebbe dovuto fare subito dopo.
Aggiornamento date rinviate:
Willie Peyote:
Rinviate le date del 4-5-7-8 marzo a Milano e Bologna al 06 e 07 aprile all’Alcatraz di Milano e il 14 e 15 aprile all’Estragon di Bologna. I biglietti precedentemente acquistati rimangono validi. Le tappe di Roma e Firenze, previste rispettivamente il 12 marzo e il 13 marzo rimangono invariate.
Subsonica:
Slittano alcune date del “Microchip Temporale Club Tour”. I concerti originariamente previsti a Padova (5 marzo), Nonantola (6 marzo), Trezzo Sull’Adda (7 marzo), Pordenone (28 marzo) e Marghera (4 aprile) sono rinviati secondo questo nuovo calendario:
2 Aprile – Padova | Hall
4 Aprile – Trezzo Sull’Adda (MI) | Live Club
10 Aprile – Pordenone Fiera
17 Aprile – Nonantola (MO) | Vox Club
18 Aprile – Marghera (VE) | Centro Sociale Rivolta
I biglietti acquistati saranno validi per le nuove date.

Uscite al cinema rinviate:
Non solo il mondo della musica, ma anche quello del cinema è stato inesorabilmente toccato dal virus che si sta espandendo sempre di più in Italia. Infatti, in via precauzionale molti cinema, soprattutto quelli nelle zone più colpite, sono stati chiusi fino a data da destinarsi. Per questo motivo, è stata sospesa l’uscita di tre film prodotti da Sony Picture e distribuiti da Warner Bros:
- The Grudge
- Un amico straordinario
- Charlie’s Angels
Momento particolarmente buio quindi anche per il settore culturale, che vede la sospensione di tutti gli eventi sociali più attesi dal pubblico.
[…] non sta di certo passando un bel periodo a causa dell’espandersi del Coronavirus che ha portato tante persone a lavorare da casa e rimanere in quarantena nelle proprie abitazioni. […]
[…] Venerdì 28 febbraio era prevista al Teatro Sociale di Piangipane l’ultima tappa del tour di Giovanni Truppi POESIA E CIVILTÀ 2019/2020. A causa delle disposizioni per il Corona Virus, è stato annullato lo spettacolo che prevedeva uno show rivoluzionario da parte di uno dei più promettenti cantautori napoletani degli ultimi anni. (Hai già consultato la lista degli eventi annullati per le nuove disposizioni per tutelare la salute pubblica? Qui il link) […]