Dal 23 marzo al 13 aprile, la violoncellista irlandese Naomi Berrill, si esibirà dalla sua abitazione con dei brani inediti. Scopri di più sul progetto di questa grande artista!
a
Musica da casa: Naomi Berrill
Il virus che sta attraversando il mondo, ci impone di stare nelle nostra case e mettere in stand-by le nostre vite, ma non tutto si ferma, la musica resta. E così che l’artista Noemi Berrill ha ideato un simpatico escamotage per non sentirsi in gabbia anche in un momento così difficile. Il suo tour casalingo prevede un live ogni tre giorni dal 23 marzo al 13 aprile, ognuno in un lato differente della casa.
Scaletta del tour casalingo
Giovedì 26 marzo_IL SALOTTO

Evaporate, tratto dall’album “To the Sky” – pianoforte e voce
Lunedi 30 marzo_LA CUCINA
Teardrop di Massive Attack – violoncello e voce
Giovedì 2 aprile_IL BAGNO
Lucille, bonus track dall’album “To the Sky” – chitarra e voce
Lunedi 6 aprile_LA CAMERA DEI BAMBINI
Senza Paura, di Ornella Vanoni/Vinicius de Moraes – violoncello e voce
Giovedi 9 aprile_IL CORRIDOIO
Blusette di Toots Thielemans – violoncello e voce
Lunedi 13 aprile_LA CAMERA DA LETTO (Pasquetta edition)
Nessuno di Mina – violoncello e voce
Giovedi 17 aprile_Il PATIO
Slip Jig (brano mail pubblicato) – violoncello e voce
Lunedi 20 aprile_IL GIARDINO CONDOMINIALE
Place to be di Nick Drake – violoncello e voce
Lunedì 13 aprile_Il TINELLO (gran finale)
Gingko Biloba dal nuovo album “Suite Dreams” – violoncello e voce
Musica da casa: come seguire i concerti
I vari concerti streaming potranno essere seguiti sulle pagine social della violoncellista:
È inoltre utile ricordare che le date del tour casalingo potrebbero subire variazioni, quindi si consiglia di rimanere sempre aggiornati attraverso i social dell’artista.
La musica resta nonostante tutto
“La musica mi ha sempre permesso di esplorare e di viaggiare, tra i grandi zar e nelle corti rinascimentali, nella Londra degli anni ’70 o nei pub irlandesi. Con questo progetto voglio esplorare gli spazi in cui vivo e condividerli con tutte le persone che, come me, non posso muoversi fisicamente. Oggi è fondamentale stare a casa, ma possiamo uscire con il pensiero e con l’immaginazione. Come non mai credo che la musica possa aiutarci a sentirci vicino in questi giorni difficili”. Naomi Berrill