Torna Achille Lauro con una nuova versione del suo album 1969
L’unica certezza che abbiamo quando si tratta di Achille Lauro è che non dobbiamo mai abbassare la guardia. C’è sempre una sorpresa dietro l’angolo, un singolo, un featuring o una collaborazione annunciati inaspettatamente che attirano subito l’attenzione del pubblico.
Dopo il grande successo dell’album “1990” e le esibizioni da solo o in coppia con Annalisa in occasioni degli eventi live delle scorse settimane, l’artista ha svelato che il suo prossimo progetto vede – o meglio rivede – come protagonista il suo “1969”, l’album di svolta uscito dopo Sanremo 2019 e che ha aiutato maggiormente alla diffusione del suo nome e della sua musica.
1969 Achille Idol Rebirth
Il 25 settembre è il giorno in cui sarà disponibile sulle piattaforme digitali e nei negozi fisici “1969 Achille Idol Rebirth”, portando a compimento quella profezia estiva che tanto aveva fatto scalpore quando, alcuni mesi fa, aveva dichiarato che questo progetto avrebbe “rivoluzionato la musica italiana”.
Mi cingo la fronte con una croce e rinasco nel mio alter-ego ‘Achille Idol’ – Così scrive Lauro sui suoi profili social, descrivendo l’immagine che lo ritrae con una croce dorata sulla fronte circondato da icone pop e rock (Marilyn Monroe, Elvis Presley, James Dean e Jimi Hendrix) consacrate all’immortalità da una prematura fine.


Achille Lauro 1969 -Credit by: Instagram @Achilleidol
Molto è successo da quel Sanremo che lo ha visto protagonista. Discusso da molti, ma apprezzato anche da più persone Tutte le esperienze che Achille Lauro ha vissuto sono presenti nella tracklist dell’album di rinascita del suo alter ego, con e senza l’aiuto dell’amico produttore e musicista Boss Doms. Achille Lauro con 1969 Rebirth risorge come una fenice.
Tracklist dell’album
Da “Maleducata”, in uscita il 17 settembre e incisa per la serie Netflix “Baby 3” alla hit estiva “Bam bam twist”, passando per “Me ne frego” (in gara a Sanremo 2020, quando, in ogni serata, avveniva una trasformazione diversa di Achille Lauro), la bellissima ballad “16 marzo”, “Maledetto lunedì” (definita dallo stesso artista “struggente e decadente” e prodotta da Frenetik e Orang3) per arrivare al duetto con Fiorella Mannoia – presentato live ai Seat Music Awards del 5 settembre – sulle note di “C’est la vie”.
Non possiamo che aspettare e vedere cosa ci riserva Achille Lauro, sicuri che questo nuovo “1969” non sarà lo stesso del precedente e conterrà le sorprese a cui siamo abituati
[…] forse) di abbandonare ogni schema e ogni etichetta, riportando sulla scena quello stesso Achille Idol che suggerisce un approccio che vada oltre le imposizioni e le costrizioni date dalla […]
[…] forse) di abbandonare ogni schema e ogni etichetta, riportando sulla scena quello stesso Achille Idol che suggerisce un approccio che vada oltre le imposizioni e le costrizioni date dalla […]
[…] Chadia Rodriguez; si arriva poi a “N.U.D.A.”, sulla carta un’altra grande collaborazione con Achille Lauro (da “Gli uomini non cambiamo” a Sanremo per arrivare a “Sweet dreams”, i due artisti ci […]
[…] Avete già letto il nostro ultimo articolo? Qui il link […]