A distanza di tre anni dal suo ultimo album di inediti “Canzoni per metà”, il cantautore Dente ha pubblicato lo scorso 28 febbraio il suo nuovo lavoro. Dopo ben 7 album, l’artista torna con 11 tracce con un sound più maturo e consapevole, ma sempre capace di entrare facilmente nei cuori e nelle orecchie delle persone.

Chi è Dente?
Con i suoi 151.949 ascoltatori su spotify, Dente è uno dei cantautori indipendenti italiani più apprezzati. La sua carriera da solista nasce nel 2006, e da allora è riuscito a conquistare sempre più persone con il suo personalissimo modo di raccontare il mondo. È questo infatti che i suoi fan apprezzano, la ricercatezza mischiata a un po’ di sana semplicità rendono le sue canzoni facili da ascoltare e da assimilare. Scopri la tracklist e cosa significa “Dente” per l’artista!
“Dente” Tracklist e significato
- Anche se non voglio
- Adieu
- Tra 100 anni
- Cose dell’altro mondo
- Sarà la musica
- Trasparente
- L’ago della bussola
- Non te lo dico
- Paura di niente
- La mia vita precedente
- Non cambio mai
Uno dei singoli già usciti è Adieu, che ha riscosso notevole successo anche con il suo videoclip. Il disco rappresenta una sorta di fotografia di ciò che è ad oggi l’artista, di come è maturato rispetto al primo album e di quello che ha vissuto.
È un disco molto diverso dai precedenti ed è quello che ha avuto la gestazione più lunga. Queste canzoni sono passate sotto le mani, le orecchie e i giudizi di tanta gente prima di vedere la luce. Sentivo bisogno di fare entrare nuove persone e nuove idee in quello che faccio. Proprio perché questo disco è diverso sotto vari aspetti, dai più tangibili ai meno ovvi, ho voluto che ci fosse un forte senso di identità (il nome del disco e la faccia in copertina) come se fosse un nuovo capitolo, differente ma molto riconoscibile, paradossalmente anche più di prima».
Touche. Sound arguments. Keep up the amazing spirit.