La terza serata del Festival di Sanremo vede le esibizioni dei restanti 12 artisti in gara:
Mahmood
Enrico Nigiotti
Anna Tatangelo
Ultimo
Francesco Renga
Irama
Patty Pravo e Briga
Simone Cristicchi
Boomdabash
Motta
The Zen Circus
Nino D’Angelo e Livio Cori
Ad aprire la kermesse degli ospiti è il mitico Antonello Venditti. Emozionatissimo canta sul palco con i suoi irrinunciabili musicisti Nata sotto il segno dei pesci, in occasione dei quarant’anni del disco. La performance continua con la partecipazione in duetto di Claudio Baglioni in Notte prima degli esami. Fin ora per noi Venditti vince il premio come miglio ospite, come emoziona lui nessuno.
La seconda a calcare il palco come ospite è Alessandra Amoroso, con Dalla tua parte. Insieme al dittatore artistico canta una canzone di Pino Donaggio, Io che non vivo senza te.
A rendere la serata un po’ più viva è Ornella Vanoni che si improvvisa comica, fantastica. Vogliamo la Vanoni come presentatrice del Festival, rivelazione dell’anno.

I quarti ad arrivare sono Raf e Umberto Tozzi, altro intervento piacevole questa sera, riescono a risvegliare anche la platea che improvvisamente esplode in gente di mare, pezzo storico cantato sul palco con i tre presentatori.
Il momento “comico”arriva con Paolo Cevoli. Lo ricordiamo a Zelig, programma che lo stesso Claudio Bisio presentò per molti anni. Tuttosommato piacevole.
Finisce intorno alle 23:40 ma la carrellata degli ospiti non è ancora finita. Arriva Fabio Rovazzi di bianco vestito. Sveglia l’Ariston (e anche noi) con la sua Andiamo a Comandare. La freschezza dei suoi 20 anni riporta in vita un pubblico poco reattivo. Bravo.
Serena Rossi e l’omaggio a Mia Martini. Un altro pilastro della musica italiana che manca tantissimo.
VOTO FINALE: 7
CLASSIFICA SALA STAMPA:
GRUPPO BLU
Simone Cristicchi
Mahmood
Irama
Ultimo
GRUPPO GIALLO
Enrico Nigiotti
Motta
The Zen Circus
Francesco Renga
GRUPPO ROSSO
Anna Tatangelo
Boondabash
Patty Pravo e Briga
Nino D’angelo e Livio Cori