Finalmente ci siamo, è iniziata la 69° edizione del Festival di Sanremo. Ecco in seguito le pagelle delle eibizioni dei 24 concorrenti in gara. I voti che saranno una media tra : canzone, look e esibizione.
( I voti sono un po’ bassi anche a causa dei problemi tecnici che hanno peggiorato le esibizioni)
Le pagelle
Francesco Renga – Aspetto che torni 6,5
Un bellissimo Francesco Renga in un doppio petto grigio elegantissimo. Emozionato canta il pezzo, e la trasmette anche a noi. Un 6,5 per come ha aperto la serata e per come si è mosso sul palco, da professionista.
Nino D’Angelo e Livio Cori – Un’altra luce 4
Elegantissimi si presentano sul palco dell’Ariston, ma poco centrati…Forse a causa di un problema tecnico non siamo riuscite a capire il testo ( nonostante lo avessimo letto in prrcedenza). Non li abbiamo capiti… vedremo nelle prossime serate se cambieranno i nostri pareri.
Nek – Mi farò trovare pronto 5,5
Ovazione all’arrivo di Nek, in giacca di pelle nera. Look in linea con la canzone, sprintosa come le ultime canzoni, e forse è per questo che ci sentiamo di dargli un 6,5, ci aspettavamo, o meglio speravamo in qualcosa di diverso.
The Zen Circus – L’amore è una dittatura 6
Finalmente un po’ di musica nuova a Sanremo. È difficile giudicare una canzone al primo ascolto, ancor di più un genere come questo. Diamo 6 per la performance generale e speriamo di capire meglio il pezzo nei prossimi giorni.
Il Volo – Musica che resta 6,5
Ritornano sul palco per festeggiare i loro 10 anni di carriera, ma la canzone non è all’altezza, un po’ banale. Diciamo che è complicato superare l’aspettativa, soprattutto dopo Grande amore.
Loredana Bertè – Cosa ti aspetti da me 6,5. Convince Loredana Bertè, bel testo di Curreri e ben interpretato dalla mitica Loredana. incertezze sulle parti alte, ma l’audio stasera non sembra aiutare…
Daniele Silvestri – Argentovivo 6,5
Aspettavamo con ansia di ascoltare questa canzone. La lettura del testo ci aveva incuriosito molto, ma la performance di Silvestri ha lasciato un po’ a desiderare. Rancore salva la performance convincendo e sconvolgendo. Diamo 6,5 solo per il testo e per l’audacia.
Federica Carta e Shade – Senza Farlo Apposta 5,5
Motivo che conquisterà i piu giovani. coppia assodata, si è visto anche nella performance.
Ultimo – I tuoi particolari 7,5

Il super favorito del Festival si esibisce con un un bel pezzo, alzando un po’ ( finalmente) il livello di un Sanremo un po’ fiacco fino ad ora. La canzone va ascoltata sicuramente di più, ma il ritornello è già entrato in testa e la sua esibizione ci ha emozionato molto.
Paola Turci – L’ultimo ostacolo 7
Brava e bella. Giudizi discordanti hanno reso difficile dare un voto, ma Arianna ha spinto per il 7 quindi la accontentiamo. Speriamo che come dice lei il secondo ascolto le darà ragione.
Motta – Dov’è L’italia 8
Tutti aspettavano l’esibizione di Francesco, in particolare noi, grandi fan dell’artista. Pezzo bellissimo, dalla lettura testo si era capito già, ma con la produzione di Taketo Gohara ( Brunori Sas) tutto splende ancora di più.
Boomdabash – Per un milione 6
Altra canzone che spopolerà in radio, orecchiabile con un’arrangiamento raggae che regge tutta la canzone, esibizione sufficiente.
Patty Pravo e Briga – Un po’ come la vita 6,5
Problemi tecnici avuti anche nelle prove fanno stare i poveri due impalati sul palco per diversi minuti,ma finalmente la canzone comincia. Patty, con un look audace e Briga invece molto molto elegante, a vederli è come se si fossero invertiti i ruoli. Canzone da riascoltare, per ora un 6,5 ma salirà sicuramente nel corso delle puntate
Simone Cristicchi – Abbi cura di me 8
Come al solito Cristicchi regala sempre emozioni. C’è poco da dire, è stato immobbile per tutta la performance per dare importanza solo alle parole, e c’è riuscito magnificamente.
Achille Lauro –Rolls Royce 4
Sembra di stare a Thoiry…ah no. Bel completo.
Arisa – Mi sento bene 6,5
Attacco difficilissimo. Arisa stupisce sempre, dopo canzoni come Controvento e La Notte è difficile tenere il paragone. Brano molto complicato.
Negrita– I ragazzi stanno bene 6,5
Sempre bravi e sempre sul pezzo. Bella musica e bel testo, un piacere vederli sul palco!
Ghemon–Rose Viola 6
Bel testo. Arrangiamento difficile, entra poco in testa. Bello che un uomo parli dal punto di vista di una donna. Da risentire.
Einar– Parole nuove 4
Einar. E Federica Abbate dov’è?
Ex–Otago– È solo una canzone 7
Con te è bello pure cucinare. Scherzi apparte: bravi, freschi ed emozionati. Per noi è un grande si.
Anna Tatangelo – Le nostre anime di notte 6
È il secondo testo di Lorenzo Vizzini presente al Festival ( Arisa). Canzone orecchiabile ma niente di più.
Irama – La ragazza con il cuore di latta 8
Testo bellissimo, sembra di rivedere l’Irama che nel 2016 calcò proprio questo palco.
Enrico Nigiotti – Nonno Hollywood 8
Anche lui tra il gruppo dei “preferiti” con il nostro voto più alto. Bel lavoro e bella intensità. Nient’altro da aggiungere.
Mahmood– Soldi 7,5
Voce inconfondibile Mahmood. Bravo, molto bravo. Poco altro da dire, di strada ne ha fatta e ne farà tanta.
Prima serata conclusa, un po’ sottotono rispetto agli standard. Aspettiamo le prossime puntate per i fuochi d’artificio. #Perchesanremoèsanremo