Scritto da Federica Giuliani
Il serale di Amici è uno di quegli eventi televisivi molto atteso. Aldilà delle polemiche sui talent e i giovani, non si può negare che, il talent di Maria De Filippi, è stata una fucina di artisti che si sono susseguiti sullo scenario discografico italiano. Solo per citare alcuni nomi: Emma, Alessandra Amoroso, Annalisa, La Rua, Virginio e tanti altri.
Inizia oggi una nuova avventura per i ragazzi della scuola più famosa di Italia e la domanda che tutti si pongono è: chi vincerà quest’anno? Se per i ballerini un futuro nel mondo dell’arte è quasi sempre assicurato (come negarglielo: il talento è evidente a tutti, esibizione dopo esibizione) i cantanti sono coloro che si giocano il prezzo più alto: riuscire ad avere una credibilità discografica che gli permetta di segnare la loro via e non essere semplicemente delle meteore musicali.
Parlare del serale di Amici non può prescindere dal parlare delle esibizioni che si sono susseguite sul palco. Se l’atmosfera è goliardica all’interno del programma, guardando negli occhi dei ragazzi si percepisce da subito l’ansia e l’agitazione di chi Sa che si sta giocando il futuro. O almeno una buona via per raggiungere i propri sogni. I ragazzi sono tesi, e, esibizione dopo esibizione, mostrano sul palco il loro talento.
Neanche la piccola gag iniziale tra Ricky Martin (direttore artistico dei blu) e Vittorio Grigolo riesce a rilassare i 12 talenti che si battono a suoni di canzoni, di balletti e di vere e proprie battle canore.
Citando i due direttori artistici, ci si trova davanti a due grandissimi artisti che gestiscono in modo totalmente diverso le due squadre. Se Ricky Martin è totalmente coinvolto dall’emozione e dalla sfida che vede protagonisti i ragazzi (sarà lui stesso a dire che è la prima puntata e per lui è una “botta” emozionale molto forte), dall’altra Grigolo riesce a mantenere il sangue freddo e guidare i ragazzi in modo ineccepibile. Sicuramente un bell’inizio per entrambi.
È il momento degli ospiti Biagio Antonacci e Laura Pausini, che, non solo giudicano una manche dei ragazzi, ma andranno anche a duettare con loro con un medley dei loro successi durante la seconda sfida.
La prima sfida viene vinta dai bianchi e questo porterà Mowgli a rischio eliminazione. La seconda sfida invece, viene vinta dai blu mettendo, inaspettatamente, Ludovica in sfida con Mowgli. Usiamo il termine “inaspettatamente” poiché la precisione e la tecnica di Ludovica è nota a tutti, anche alle orecchie meno avvezze alla musica, non meritava di certo una sfida così intensa e depauperante di energie come quella con Mowgli.
Dopo il duello finale esce Mowgli. Educato e sorridente abbandona lo studio, mentre vengono introdotti gli strumenti per permettere a Biagio Antonacci e Laura Pausini duettare con il loro singolo In questa nostra casa nuova.
Un plauso a Giuliano Peparini le cui coreografie hanno riempito lo studio di una magia unica, portando un po’ di quella che è l’arte della danza nel piccolo schermo.

A fine serata, ci alziamo dalla nostra postazione e ci prepariamo per lasciare lo studio di Amici con ancora una domanda in testa: Chi vincerà questa edizione? Ancora non lo sappiamo, ma siamo sicure ne vedremo delle belle!
Squadra bianca:
Direttore artistico: Ricky Martin
- Giordana
- Mameli
- Alvise
- Ludovica
- Umberto
- Rafael
Squadra blu:
Direttore Artistico: Vittorio Grigolo
- Alberto
- Tisch
- Valentina
- Jefeo
- Vincenzo
- Mowgli (eliminato prima puntata)